Thứ Bảy, 30 tháng 11, 2013

Cafe Twin bar















Soon in Rome, another great place to get some food and drink... With style


Presto a Roma, un altro gran bel posto per bere e mangiare... Con stile


Cafe Twin - Via Mesula




















Mobile phone shots - Please forgive us

Red Sun 7 by Pure Motorcycles










This 1976 CB 550 F1 by Pure Motorcycles has been bored to 600cc and provided with Marving exhausts. Fork have been shortened by 27 mm and a second disc brakehas been added to the front end . The yellow Yam front light from the 70 's is hold by Ceriani brackets. Tyres Firestone Deluxe as usual: not particularly performing but nice to be seen. Nice iron.








Questa CB 550 F1 del 1976 di Pure Motorcycles è stata portata a 600cc e dotata di scarichi Marving. All'avantreno, la forcella è stata abbassata di 270 millimetri ed è stato aggiunto un secondo disco. Il faro giallo Yam anni settanta è fissato su staffe Ceriani. I pneumatici sono Firestone Deluxe: non particolarmente performanti ma belli da vedere. Bel ferro.






Photo by Tom Tom - Nice (FR)
































Thứ Sáu, 29 tháng 11, 2013

Craig's KH500














I don't know if Craig, thePerth Cafe Racer member who owns this 1976 KH500 H1, has ever considered to paint his bike red. Yes, because this bike, named Kermit, is indeed a proper green Kawasaki... But I inazumized it, and this is the result. Via Garage Project Motorcycles. Original photos by RSK Photography.




Non so se Craig, il membro del Perth Cafe Racer che possiede questa KH500 H1 del 1976, ha mai pensato di dipingere la sua moto rossa. Sì, perché questa moto, che ha chiamto Kermit, è in realtà di un bel verde Kawasaki... Ma io l'ho inazumizzata, e questo è il risultato. Via Garage Project Motorcycles. Foto originali di RSK Photograph.

Suzuki Recursion










The concept Suzuki Recursion debuted at the Tokyo Motor Show last November, 23rd. It's a demi-fairing, medium displacement, sport tourer that could take up the legacy of the SV. The engine is a 588 cc parallel twin with dual overhead camshaft, electronic fuel injection, and (somethimes they return!) turbocharged. The power should be 100 hp at 8,000 rpm with a torque 100 Nm at 4,500 rpm. The design doesn't look bad for a modern bike. Did Suzuki finally wake up? 




Lo scorso 23 novembre, ha debuttato al Salone di Tokyo la concept Suzuki Recursion. E’ una media semicarenata che potrebbe raccogliere l’eredità della SV. Il motore è un bicilindrico in linea di 588 cc con doppio albero a camme in testa, alimentato ad iniezione elettronica e, questo è un vero ritorno, dotato di turbocompressore. Le potenza dovrebbe essere di 100 CV a 8.000 giri con una coppia 100 Nm a 4.500 giri. Il design non sembra male per essere una moto moderna. Che in Suzuki si siano finalmente svegliati?


















Guzzi Anniversary by Fiftyfive Garage










"My name is Francesco Armino , I'm 33 years old, former pilot and once engineering student. Engines' enthusiast, I left the college to follow my passion and now it’s more than 10 years than I’m working in the field (...) .Fiftyfive garage is the brand that identifies my builds. 55 is a particular number for me since it was the competition number of a teammate and great friend of mine who tragically died. I inherited it, it has been my racing number until the birth of my first child, when I left the races...". This cafe racer, incredibly based on a 2000 Motoguzzi Nevada 750 has not been built upon commission. With her, Francesco, his brother and the team of Fiftyfive Garage celebrated the first year of life of their shop. 





Mi chiamo Francesco Armino, ho 33 anni, ex pilota ed ex studente di ingegneria col pallino dei motori, lasciai gli studi per seguire la mia passione e sono ormai più di 10 anni che lavoro nel settore (…) Fiftyfive garage è il marchio che identifica le mie creazioni. 55 è un numero al quale sono personalmente molto legato essendo il numero di gara di un compagno di squadra nonché grande amico tragicamente scomparso. Da me ereditato, è rimasto ad accompagnarmi fino a quando, dopo la nascita della mia prima figlia, abbandonai il mondo delle competizioni in moto…”. Questa cafe racer, basata, direi incredibilmente, su una Motoguzzi Nevada 750 del 2000, non è stata realizzata su specifiche di un cliente. Con lei, Francesco, suo fratello ed il team di Fiftyfive Garage, hanno celebrato il primo anno di vita del garage. 

















The bike, which rode only 30,000 km, has been first entirely revised. Mechanics and frame have been entirely revised before the customization. The tank is a Guzzi replica with snap cap, the custom tail is fiberglass and hosts a racing seat covered by genuine aged leather. The "anniversary" pearl white painting includes the holography of the 55 Garage logo visible against the light.. The engine breathes through straight carburetors, open trumpet filters and ducts alluminium billet. The new exhausts have matt black mufflers tapered with a 30° angle. The brakes work with braided lines. The fork has been shortened and the hydraulic system revised . The handlebar is a Tommaselli Condor while risers and the rearsets are billet aluminium. The bike is street legal. 





La moto, con soli 30.000 km, è stata revisionata e ottimizzata di motore e ciclistica prima
dell’allestimento. Il serbatoio è un Guzzi replica con tappo a scatto, il codone artigianale in vetroresina ospita una sella racing in autentica pelle invecchiata. La livrea “anniversario”, contempla la verniciatura bianco perla con richiami al logo 55 Garage visibili in controluce. Il motore respira con carburatori dritti, raccordi ricavati dal pieno e filtri a trombetta. I nuovi scarichi hanno terminali conici inclinati di 30° dark e bende termiche. I tubi freno sono di tipo aeronautico. L’idraulica della forcella è stata rivista e gli steli sfilati per abbassare l’avantreno. Il manubrio è un Tommaselli Condor, i riser sono ricavati dal pieno come le pedane arretrate. La moto è omologata per la circolazione stradale.





















Snow photoshoot by Matteo Spiga








Thứ Năm, 28 tháng 11, 2013

Twin of legend










Triumph Bonneville MC France organizes on 10 and 11 May 2014, the Twins of Legend, a reunion dedicated to all lovers of the Hinckley's classic. For the occasion, the winning project of the contest "Dessine moi une Bonnie" (draw me a Bonnie will be built and eventually brought on stage. Open to all participants, the contest requires the contendants to develop a Bonnie-based project and submit it to the the club. Below, a selection of my favorite drawings sofar.



Triumph Bonneville MC Francia organizza i giorni del 10 e 11 maggio il Twin of Legend, un raduno dedicato a tutti gli amanti delle classiche di Hinckley. In occasione dell'evento sarà realizzato il progetto vincitore del concorso Dessine moi une Bonnie (disegnami una Bonnie). Aperto a tutti, il concorso richiede a tutti i partecipanti di elaborare un progetto su base Triumph Bonneville e sottoporlo al club. In questo post, una selezione dei miei progetti preferiti ad oggi




































XS750 by Dozer garage












Yamaha XS750 Triple

another nice build by Dozer Garage - Kiev 


Photos by Eugene Kredentser 



















Bài đăng phổ biến